Vai al contenuto
Home » Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione Ecologica”

Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione Ecologica”


    Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione Ecologica” per l’anno accademico 2024-2025.

    Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione Ecologica
- 
Iscrizioni aperte, scarica il bando


    Il corso, promosso dal Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale, nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia e ARPA Umbria. L’obiettivo è fornire ai partecipanti competenze teorico-pratiche per affrontare i processi di trasformazione giuridica ed economica legati alla transizione ecologica e alla riconversione delle attività a impatto ambientale.

    Struttura e modalità di iscrizione

    Il percorso formativo avrà una durata di tre mesi, da maggio a luglio 2025, e potrà accogliere un minimo di 10 e un massimo di 25 partecipanti. L’accesso è riservato a laureati di primo livello di qualsiasi classe di laurea, nonché a chi è in possesso di un titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.

    Borse di studio e dettagli amministrativi

    Sono previste due borse di studio, che copriranno esclusivamente il contributo di iscrizione pari a 90 euro.

    Per ulteriori dettagli sul programma didattico, il Regolamento Didattico e le modalità di iscrizione, è possibile consultare la pagina ufficiale dell’Università di Perugia:
    Link al corso

    Per informazioni e contatti:

     Ripartizione Didattica – Ufficio Procedure Selettive
    Palazzo Murena, Piazza Università 1, 06123 Perugia
    ufficio.procedureselettive@unipg.it

    In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti entro la scadenza prevista, il bando potrebbe essere riaperto con un apposito avviso ufficiale.

    attenzionale


    Link al bando sul sito dell’Università